Categoria: Comunicati Stampa
-
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA ORGANISTICA “IL SUONO DELLE PIETRE – ITINERARIO CONCERTISTICO TRA LE VIE DELLA PUGLIA” ORGANIZZATA DALLA CAMERATA MUSICALE BARESE Sei i comuni coinvolti: San Severo, Monte Sant’Angelo, Alberobello, Molfetta, Selva di Fasano, Foggia INGRESSO LIBERO
Tra le molteplici iniziative della Camerata Musicale Barese con la direzione artistica del M° Dino De Palma, un posto di merito spetta alla valorizzazione del ricco patrimonio organistico della Regione Puglia. Gli organi, antichi e moderni, sono testimoni silenziosi della storia e della cultura del territorio, strumenti dal fascino intramontabile che, grazie a sapienti restauri,…
-
GRANDE ATTESA PER IL DUELLO SONORO SENZA ESCLUSIONE DI COLPI PROPOSTO DALLA CAMERATA MUSICALE BARESE CON “SFIDE” SUL PALCOSCENICO DINO DE PALMA AL VIOLINO VS IL SOPRANO DANIELA CAPPIELLO ACCOMPAGNATI DALL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE DIRETTA DA GIANNA FRATTA MERCOLEDÌ 16 APRILE ORE 20.30 AL TEATRO PICCINNI
Mercoledì 16 aprile alle 20.30,il Teatro Piccinni diventerà l’arena di un duello musicale senza precedenti con “Sfide – Violino vs Soprano“. Il M° Dino De Palma al violino e il soprano Daniela Cappiello si affronteranno in un emozionante confronto tra archetto e voce, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese sotto la preziosa direzione della Maestra Gianna Fratta. Un evento, il penultimo di questa eclettica 83ª Stagione della Camerata…
-
LA CAMERATA MUSICALE BARESE PORTA SUL PALCOSCENICO DEL PICCINNI LE MERAVIGLIE DEL PIANOFORTE CON IL RECITAL “SOLO PIANO” con GIUSEPPE ALBANESE IN PROGRAMMA BRANI DI MENDELSSOHN, WEBER, LISZT, GRANADOS, ALBÉNIZ MERCOLEDÌ 2 APRILE ORE 20.30 AL TEATRO PICCINNI
Mercoledì 2 aprile alle ore 20.30, il Teatro Piccinni ospiterà il recital Solo Piano, che vedrà protagonista uno straordinario talento pianistico e tra i musicisti più richiesti della sua generazione a livello internazionale, Giuseppe Albanese. L’evento rientra nell’eclettica programmazione dell’83ª Stagione della Camerata Musicale Barese, confermando l’impegno dell’istituzione guidata dalla direzione artistica del M° Dino De Palma nel proporre artisti di elevata caratura e…
-
LA CAMERATA MUSICALE BARESE TORNA NELLE SCUOLE CON VENTI LEZIONI-CONCERTO PER CENTINAIA DI STUDENTI AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “MUSICA MAESTRA” CON APULIA STRING QUINTET COSTANTINO RUCCI, VIOLINO CLARA DE SANTIS, VIOLINO ANNA LISA SAMPIETRO, VIOLA BENEDETTA MODUGNO, VIOLONCELLO DUNJA POPOVIC, CONTRABBASSO DAL 6 MARZO AL 18 APRILE IN QUATTRO ISTITUTI COMPRENSIVI DI BARI
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna con la sua terza edizione “Musica Maestra“, la rassegna musicale ideata e promossa dalla Camerata Musicale Barese per avvicinare le giovani generazioni alla musica colta. Attraverso un programma pensato appositamente per le scuole, l’iniziativa mira a diffondere cultura e sensibilità musicale tra gli studenti della città. L’edizione di quest’anno coinvolgerà scuole primarie…
-
IN ESCLUSIVA NAZIONALE LA CAMERATA MUSICALE BARESE DEDICA UNA SERATA ALLA CULTURA ARGENTINA CON “LIBERTANGO” IN SCENA ALESSANDRO BARICCO, VOCE NARRANTE ALESSANDRO CARBONARE, AL CLARINETTO MARIO STEFANO PIETRODARCHI, AL BANDONEON GLORIA CAMPANER, AL PIANOFORTE CHIARA BENATI E ANDREA VIGHI BALLERINI DI TANGO LUNEDÌ 10 MARZO ORE 20.30 AL TEATRO PETRUZZELLI
In scena lunedì 10 marzo, ore 20.30, al Teatro Petruzzelli, uno degli appuntamenti più attesi di questa 83ª Stagione della Camerata Musicale Barese, dedicato all’essenza più profonda dell’Argentina, a firma della direzione artistica del M° Dino De Palma. Un intreccio magnetico di musica, parole e danza per raccontare il Paese del “sol de mayo”: Libertango è un omaggio pieno d’amore costruito nel…
-
LA CAMERATA MUSICALE BARESE TRASFORMA IL PALCOSCENICO DEL PICCINNI IN ALTARE DI DENUNCIA CONTRO OGNI FORMA DI ABUSO CON LO SPETTACOLO “DONNE CHE NON SI ARRENDONO” IN SCENA GLI ATTORI LORENZO FLAHERTY E STEFANIA BENINCASO ACCOMPAGNATI DAL FURANO SAXHOPHONE QUARTET MERCOLEDÌ 5 MARZO AL TEATRO PICCINNI
In un tempo in cui la violenza di genere continua a essere un dramma quotidiano, il palcoscenico diventa uno spazio di resistenza e di consapevolezza. La Camerata Musicale Barese, con la sempre attenta e sensibile direzione artistica del M° Dino De Palma, porta in scena al TeatroPiccinni mercoledì 5 marzo, alle 20.30, “Donne che non si arrendono“. Un…
-
BARI ACCOGLIE I COLORI E I SUONI DELLA TRADIZIONE MAGIARA CON UNA COLLABORAZIONE D’ECCEZIONE: ENRICO BRONZI AL VIOLONCELLO E MUZSIKÁS FOLK ENSEMBLE IN “FOLKLORE MAGIARO” VENERDÌ 21 FEBBRAIO ORE 20.00 ALL’AUDITORIUM NINO ROTA DI BARI
Bari, città simbolo dell’incontro tra Oriente e Occidente, è pronta ad accogliere la magia della musica popolare dell’Est: venerdì 21 febbraio, alle ore 20, il rinnovato Auditorium “Nino Rota” ospiterà in prima regionale il concerto “Folklore Magiaro”. Protagonisti della serata saranno il celebre violoncellista Enrico Bronzi e il gruppo Muzsikás, una delle formazioni più rappresentative della musica popolare ungherese, con Mihály Sipos al violino, László Porteleki al violino e al…
-
L’ASTRO NASCENTE DEL VIOLINISMO MONDIALE NURIE CHUNG È PRONTO A INCANTARE IL PUBBLICO DEL PICCINNI CON “PAGANINIANA” SUL PALCOSCENICO L’ORCHESTRA BRUNO MADERNA E ROBERTO MOLINELLI, DIRETTORE TEATRO PICCINNI, LUNEDÌ 17 FEBBRAIO ORE 20.30
Lunedì 17 febbraio, ore 20:30, al Teatro Piccinni, appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica colta e del virtuosismo, di questa eclettica 83ª Stagione della Camerata Musicale Barese, con la direzione artistica del M° Dino De Palma. “Paganiniana” vedrà protagonisti l’astro nascente del violinismo mondiale Nurie Chung, accompagnato dall’Orchestra Bruno Maderna, e il Maestro Roberto Molinelli, in un omaggioall’intramontabile genio di Niccolò Paganini, ma non solo. Il…
-
IL GENIO IRRIVERENTE DELLA MUSICA ITALIANA È PRONTO A PORTARE SUL PALCO DEL PETRUZZELLI IL SUO STILE INCONFONDIBILE E UN PO’ DI SANA FOLLIA MARTEDÌ 11 FEBBRAIO ORE 20.30 AL TEATRO PETRUZZELLI ELIO IN QUANDO UN MUSICISTA RIDE CON LA REGIA DI GIORGIO GALLIONE SUL PALCOSCENICO ALBERTO TAFURI, PIANOFORTE MARTINO MALACRIDA, BATTERIA PIETRO MARTINELLI, BASSO E CONTRABBASSO MATTEO ZECCHI, SASSOFONO GIULIO TULLIO, TROMBONE
Segnato – e “segnalato” – in rosso sul calendario, martedì 11 febbraio, ore 20.30, il Teatro Petruzzelli è pronto a trasformarsi in un’esplosione di risate e talento. Elio, il genio irriverente della musica italiana, fa tappa a Bari con lo spettacolo “Quando un musicista ride”, regia di Giorgio Gallione, in tour nei maggiori teatri italiani. Non c’è da aspettarsi il solito concerto…
-
IN ARRIVO A BARI 4 PROTAGONISTI ASSOLUTI DEL PANORAMA MUSICALE ODIERNO IN “SENTIERI, DALLA PIZZICA ALLA TARANTELLA”
ALESSIA TONDO, VOCE E TAMBURO AVI AVITAL, MANDOLINOGIOVANNI SOLLIMA, VIOLONCELLOGIUSEPPE COPIA, TIORBA E CHITARRE VENERDÌ 31 GENNAIO – AUDITORIUM NINO ROTA È un autentico intreccio sonoro che mescola le radici della tradizione alle ali del futuro. Il concerto di venerdì 31 gennaio, ore 20.00, all’Auditorium “Nino Rota” di Bari dal titolo “Sentieri, dalla pizzica alla…