Categoria: Comunicati Stampa

  • “Retorica ed Espressione: forme e repertori da Bach al Novecento”

    Quarto concerto della rassegna “IL SUONO DELLE PIETRE” – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento – Protagonista l’organista Luca GorlaDomenica 19 maggio alle ore 20 presso la Basilica di San Sabino di Canosa (BAT) Ingresso libero Il progetto itinerante organizzato dalla Camerata Musicale Barese e cofinanziato da Fondazione Puglia “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario…

  • “Viaggio organistico dal Rinascimento al Barocco” Terzo concerto della rassegna

    “IL SUONO DELLE PIETRE” – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento Protagonista l’organista Matteo Imbruno Sabato 18 maggio ore 20.30 alla Chiesa di San Bernardino di Molfetta (BA) Ingresso libero. Nuova tappa per il progetto itinerante organizzato dalla Camerata Musicale Barese e cofinanziato da Fondazione Puglia “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano…

  • “IL SUONO DELLE PIETRE” Itinerario concertistico dal Gargano al Salento

    Sabato 11 maggio ore 20 alla Chiesa Sant’Onofrio di San Giovanni Rotondo (FG) il secondo concerto della rassegna con il duo Teresa Viola (arpa) e Stefano Perrotta (organo) Prosegue col suo secondo appuntamento a San Giovanni Rotondo (FG) il progetto “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento” organizzato dalla Camerata Musicale…

  • Parte da San Severo IL SUONO DELLE PIETRE, l’itinerario concertistico dal Gargano al Salento organizzato dalla Camerata Musicale Barese

    Sabato 4 maggio alle ore 20, la Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine di San Severo (FG) sarà il luogo di avvio dell’innovativo progetto artistico della Camerata Musicale Barese “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento”, cofinanziato da Fondazione Puglia. Il progetto, che prevede la realizzazione di 7 concerti dal 4…

  • STRAORDINARIO FINALE DELL’82ª STAGIONE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE COL DUO SHAHAM OPPITZ

    SABATO 13 APRILE ALL’AUDITORIUM “NINO ROTA” IL DUO VIOLINO E PIANOFORTE IN SCENA A BARI DUE GIGANTI DEL CONCERTISMO INTERNAZIONALE Il palcoscenico dell’Auditorium “Nino Rota” di Bari si accenderà di passione e virtuosismo quando due giganti della musica classica, l’eccellente violinista Gil Shaham e ilrinomato pianista Gerhard Oppitz, si uniranno in concerto sabato 13 aprile…

  • “IL SUONO DELLE PIETRE” Itinerario concertistico dal Gargano al Salento

    Al via l’innovativa rassegna d’organo itinerante in tutta la Puglia organizzata dalla Camerata Musicale Barese in collaborazione con la Fondazione Puglia. Dal 4 maggio al 29 giugno coinvolti 7 comuni pugliesi: San Severo, San Giovanni Rotondo, Molfetta, Canosa, Lecce, Altamura, Bari Al via sabato 4 maggio, presso la suggestiva Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine…

  • POKER D’ASSI PER LA CAMERATA MUSICALE

    IN SCENA AL TEATRO PICCINNI IL 9 APRILE IL QUARTETTO DAVID OISTRAKHCON ANDREY BARANOV E RODION PETROV AI VIOLINI, FEDOR BELUGIN ALLA VIOLA E ALEWEY ZHILIN AL VIOLONCELLO Poker d’assi per la Camerata Musicale Barese: il Quartetto David Oistrakh, eccellenza internazionale che si pregia dell’uso del nome del grande violinista russo autorizzato dalla famiglia di…

  • UN CONNUBIO ARTISTICO IMPERDIBILE SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO PETRUZZELLI

    DOMENICA 24 MARZO ALLE ORE 21.00 ERRI DE LUCA, NICKY NICOLAI, STEFANO DI BATTISTA TRA MUSICA E PAROLE CON ANDREA REA, DANIELE SORRENTINO E LUIGI DEL PRETE Bari, 21 marzo 2024 Trepidante attesa per l’imperdibile evento di domenica 24 marzo alle ore 21 presso il Teatro Petruzzelli di Bari. Un intreccio ricco di fascino e suggestione tra talenti…

  • DOMENICA 24 MARZO ALLE ORE 21.00 UN’INEDITA FORMAZIONE SUL PALCO DEL TEATRO PETRUZZELLI ERRI DE LUCA, NICKY NICOLAI, STEFANO DI BATTISTA

    CONCERTO-EVENTO DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE TRA MUSICA E PAROLE IN SCENA ANCHE I MUSICISTI ANDREA REA, DANIELE SORRENTINO E LUIGI DEL PRETE Bari, 16 marzo 2024 Nella splendida cornice del Teatro Petruzzelli di Bari domenica 24 marzo alle ore 21, un’inedita formazione artistica di altissima levatura sugella l’incontro tra differenti percorsi di grande successo con…

  • OLTRE 300 GLI STUDENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI BARI FINORA COINVOLTI NEL PROGETTO DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE “MUSICA MAESTRA”

    IN PROGRAMMA LEZIONI-CONCERTO FINO AL 18 APRILE PER CENTINAIA DI UNDER 14 Bari, 12 marzo 2024 Prosegue con successo la seconda edizione della rassegna”Musica Maestra“, che ha preso il via il primo marzo e sta già regalando a docenti e alunni un’esperienza indimenticabile nel mondo della musica. Ad inaugurare i primi appuntamenti della rassegna gli…