-
Il tradizionale “Concerto di Capodanno” della Camerata Musicale Barese si terrà martedì 3 gennaio al Teatro Petruzzelli (ore 21.)
A trasmettere gli auguri sul programma provvederà l’ Odessa Philarmonic Orchestra, diretta da Hobart Earle, Violinista Stefan Milenkovich.
Il Concerto di Capodanno, il più tradizionale e atteso degli appuntamenti in musica della stagione della Camerata, vedrà i musicisti eseguire la Sesta Sinfonia “Patetica” di Ciakowskij.
Fondata nel 1937, l’Orchestra di Odessa è stata portata alla ribalta internazionale, negli ultimi vent’anni, dall’attuale Direttore Hobart Earle.
Valore aggiunto alla direzione di Earle la presenza di Stefan Milenkovich, già bambino prodigio dalle straordinarie doti artistiche, per la prima volta sulla scena, da solista, all’età di soli 5 anni, ha bruciato tutte le tappe di una normale carriera festeggiando il suo millesimo concerto all’età di 16 anni e calcando le scene dei più importanti teatri di tutto il mondo.
Acclamato in maniera unanime da pubblico e critica, onorerà ancora una volta il pubblico della Camerata, al quale è particolarmente noto, con la sua presenza e le sue travolgenti esecuzioni per violino, regalando un inizio d’anno davvero da ricordare
Il concerto vuole essere un segnale di forte valenza: un caldo auspicio affinchè le note possano ispirare il superamento di tutti i confini e rappresentare un valido e convinto motivo di unità ed identità tra i popoli e le loro culture.
Anche per questo appuntamento è valida la formula “A Teatro con Mamma e Papà”, riservata ai ragazzi e ragazze fino a 15 anni, con un costo del biglietto di soli 12 euro.
Sconto speciale anche per i giovani fino a 25 anni: 5 euro.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908, sul sito www.cameratamusicalebarese.it e presso il Box Office c/o La Feltrinelli.
-
È quasi Natale e la Camerata Musicale Barese presenta il balletto Lo Schiaccianoci, la favola sotto l’albero in forma di danza che racconta la storia della piccola Clara e del suo Principe Schiaccianoci minacciato dal Re dei Topi.
Sul palcoscenico del Teatroteam giovedì 22 dicembre alle ore 21 il Balletto di Mosca“La Classique” delizierà il pubblico con le splendide musiche di ?ajkovskij già trasformate in immagini indimenticabili dal film “Fantasia” di Disney, di cui tutti conoscono il Valzer dei Fiori, la Danza Cinese, la Danza Russa, la Danza della Fata Confetto.
La versione del Balletto di Mosca “La Classique”, dal nome stesso della compagnia, predilige una ricostruzione fedele al balletto originale, emblema della tradizione ballettistica russa.
Con lo scopo di restituire lo splendore delle coreografie originarie di Ivanov e la veste tradizionale de “Lo Schiaccianoci” i solisti del Balletto di Mosca “La Classique”, giovani talenti dalla migliori accademie di Mosca e San Pietroburgo, ricalcano esattamente i passi e i virtuosismi del coreografo.
Il Balletto di Mosca “La Classique” è tra le migliori compagnie di danza classica a livello europeo, sinonimo di tradizione e serietà. Da 25 anni l’ensemble compie regolarmente tournée in Italia e per questo motivo vanta un pubblico affezionato e fedele.
La compagnia si pone come un baluardo della secolare tradizione della danse d’école, liberandola però dai ridondanti e obsoleti formalismi per riproporla rinnovata e adatta al pubblico odierno.
Sarà invece il Violinista Stefan Milenkovichaccompagnato dall’Orchestra Filarmonica di Odessa diretta dal Maestro Hobart Earle , a porgere gli Auguri di un nuovoanno in “Musica”, martedì 3 gennaio, sempre al Teatro Petruzzelli.
Continuano intanto le prenotazioni per i due eventi fuori abbonamento: Stefano Bollani il 15 Gennaio e Massimo Ranieri in “Malia” l’11 Marzo 2017 sempre al Teatro Petruzzelli.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908, on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it e presso il Box Office c/o La Feltrinelli.
-
Dopo l’ indimenticabile serata con lo spettacolo “Shakespeare in Love”, il “Teatro Danza” della Camerata Musicale Barese prosegue la serie dei suoi spettacoli per la 75ª Stagione “Gold” con il Balletto di Mosca “La Classique”, che presenterà giovedì 22 dicembre al Teatroteam,“LoSchiaccianoci”.
Balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza, “Lo Schiaccianoci” è l’ultima opera di Marius Petipa, il coreografo dei Teatri Imperiali Russi a fine ‘800. Nello scrivere il libretto, Petipa si lasciò ispirare dal racconto di E.T.A. Hoffmann, precursore del Romanticismo, “Nußknacker und Mausekönig” (“Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” 1816), nella versione meno cruenta rivista da Alexandre Dumas “Histoire d’un casse-noisette” (“Storia di uno schiaccianoci” 1844) adattata per i bambini.
Ammireremo circa quaranta talenti della danza, provenienti dalle migliori accademie e scuole russe, tra cui il Bolshoi di Mosca, il Kirov di San Pietroburgo, i Ballets Theatres di Kiev e Odessa, narrare, sulle punte, del sogno di Clara e dello schiaccianoci Soldato in lotta con il Re dei Topi. Verremo accompagnati nel Regno della Fata Confetto e avvolti dal Valzer dei Fiori e dalla Danza dei Fiocchi di Neve, in un crescendo di incanto e di grazia perfettamente incorniciato, nel finale, dal “grand pas de deux”.
Un allestimento fedele alla bellezza e alla magnificenza della produzione originale del balletto di tradizione russa, così come negli intenti dei fondatori della compagnia, Elik Melikov e Nadeja Pavlova. Sin dal 1990, la compagnia “La Classique” vanta una lunga tradizione di tournèes nei principali teatri di tutta Europa, conquistando, con le sue opere, un pubblico sempre più ampio e fedele alle sue magnifiche rappresentazioni.
L’Italia è tra i Paesi che maggiormente hanno apprezzato, nel corso di questi anni, le proposte della Compagnia, presente nei cartelloni delle maggiori istituzioni italiane, attendendo, di stagione in stagione, la messa in scena di capolavori intramontabili del Balletto.
Uno splendido evento natalizio alle porte, e che anticiperà e farà vivere la magia del Natale!!
Le travolgenti composizioni di Ciakowskij con il Capriccio Italiano, il fantastico Concerto per violino ed orchestra nell’esecuzione di Stefan Milenkovich accompagnato dall’Orchestra Filarmonica di Odessadiretta dal Maestro Hobart Earle , sigleranno invece gli Auguri di un nuovoanno in “Musica”, martedì 3 gennaio, sempre al Teatro Petruzzelli.
Continuano intanto le prenotazioni per i due eventi fuori abbonamento: Stefano Bollani il 15 Gennaio e Massimo Ranieri in “Malia” l’11 Marzo 2017 sempre al Teatro Petruzzelli.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908, on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.ite presso il Box Office c/o La Feltrinelli.
-
Sarà il grande violinista Uto Ughi l’interprete del Concerto di Natale della Camerata Musicale Barese in programma per lunedì 19 dicembre, alle ore 21 presso il Teatro Petruzzelli; nel pomeriggio – alle ore 16 – il Violinista incontrerà il pubblico presso la Feltrinelli.
Uto Ughi sarà accompagnato da I Filarmonici di Roma; in programma Le QuattroStagionidi Antonio Vivaldi.
La Camerata Musicale Barese non avrebbe potuto porgere nel modo migliore gli Auguri di Natale a tutti i propri Soci ed al pubblico tutto.
Le magiche “Emozioni di Natale” proseguiranno con il Balletto di Mosca “La Classique” che porterà in scena al Teatroteam, il prossimo 22 dicembre, “Lo Schiaccianoci” di Ciajkovskij.
Lo Schiaccianoci è un classico natalizio: il magico sogno di Clara e il suo Schiaccianoci soldato che si animerà per lottare contro il Re Topo e poi accompagnarla nel Regno della fata Confetto. L’incanto del Valzer dei Fiori, della Danza dei Fiocchi di Neve e della Danza Russa, emblema della tradizione sia per i costumi che per le sonorità, si scioglieranno nel gran finale che promette gioia e stupore attraverso la grazia sublime e la perfezione del “grand pas de deux” che resta la summa dell’arte e del talento dei raffinati solisti.
Il Violinista Stefan Milenkovich, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica di Odessa diretta dalMaestro Hobart Earle , porgerà invece gli Auguri di un nuovo anno in “Musica”, martedì 3 gennaio, al Teatro Petruzzelli.
Continuano intanto le prenotazioni per i due Eventi Straordinari che vedranno sulla scena del Teatro Petruzzelli Stefano Bollani il 15 gennaio e Massimo Ranieri in “Malia” l’11 marzo prossimo.
Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici della Camerata infotel 080/5211908, on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it e presso il Box Office c/o La Feltrinelli. -
Anche quest’ anno, per le prossime feste natalizie, la Camerata Musicale Barese proponeun abbonamento speciale a prezzo ridotto: “Idea Regalo”.
Una “Idea Regalo” davvero originale, esclusiva e di grande valore ad un costo particolarmente conveniente.
Un pensiero che sicuramente farà la felicità di chi avrà la fortuna di riceverlo come dono sotto l’albero!
Per restare nell’atmosfera delle feste il 3 gennaio il Teatro Petruzzelli vibrerà sulle note del tradizionale e suggestivo Concerto di Capodanno, a cura dell’Orchestra Sinfonica di Odessadiretta da Hobart Earle, con la partecipazione straordinaria del celebre ViolinistaStefan Milenkovich, già noto al pubblico della Camerata e di Bari.
Si proseguirà con Peppe Servillo, eclettico artista frontman degli Avion Travel, ma anche attore teatrale, ora comico, ora drammatico, che, il 30 gennaio, sarà la voce narrante del “Borghese Gentiluomo” di Molière, con musica di Richard Strauss in una versione rivisitata ed eseguita dall’Ensemble Berlin, celebri solisti dei Berliner Philarmoniker nell’elaborazione per violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, fagotto, corno e voce recitante di Guy Braustein. Durante la serata l’Ensemble eseguirà, inoltre, sempre di Strauss, il Till Eulenspiegel, la trascrizione di un poema sinfonico composto tra il 1894 e il 1895 e ispirato alle avventure di un personaggio di fantasia, molto popolare in Germania.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta su quale potrà essere l’emozione e l’evento da “impacchettare” come dono natalizio, perché “Idea Regalo” continuerà con numerosi altri eventi imperdibili.
In scena il ritmo passionale del tango con la Roberto Herrera Tango Company, il sontuoso Musical ispirato alla celebre e romantica vicenda de “La Principessa Sissi” a cura della Compagnia di Corrado Abbati e ancora un accorato Tributo a Fabrizio De André e alle figure femminili che hanno ispirato le sue canzoni, per concludere con l’Etoile Eleonora Abbagnato che farà ritorno sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli, dopo lo straordinario successo di “Carmen” che chiuse la scorsa Stagione.
L’abbonamento per i posti di poltrona avrà un costo di € 300; mentre per la poltroncina € 200.
Per prenotazioni ed informazioni gli uffici della Camerata, in Via Sparano 141, sono aperti tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 20, oltre che sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it