Comunicati

  • Il“ Late Blue” Trio di Giovanni Guidisi esibirà martedì 25 febbraio al Teatro Showville per la 72ª Stagione della Camerata.

    Oltre a Giovanni Guidi ( pianoforte ) fanno parte del trio Thomas Morgan (contrabasso) e Joao Lobo (batteria).

    Si tratta di una delle migliori espressioni jazzistiche del momento: in particolare Giovanni Guidi è considerato uno degli esempi più convincenti del periodo storico che il jazz italiano attraversa.

    Questo Trio esprime una musica ricca di prospettive e di anticipazioni, quasi una proiezione nel futuro.

    Il Trio si muove con estrema libertà tra varie suggestioni e atmosfere con raffinata spregiudicatezza, senza però perdere di vista il pensiero melodico, il lirismo e la cantabilità che sono i tratti salienti.

    Ospite del gruppo guidato da Giovanni Guidi Dan Kinzelman, al sax e clarinetto.

    Con Guidi, Kinzelman ha inciso ben due cd per la Cam Jazz, firmando subito dopo il suo primo disco come leader “Goodbye Castle”, pubblicato nel 2007.

    Informazioni e prenotazioni presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141, Box Office c/o La Feltrinelli, Botteghino Teatro Piccinni ed anche on-line sul sito internet: www.cameratamusicalebarese.it

  • Il “Teatro-Danza Mediterraneo” della Camerata Musicale Barese si concluderà domenica 16 al

    “Teatro Petruzzelli” (ore 20) con il balletto della “Richard Alston Dance Company “.

    Direttore artistico è il coreografo Richard Alston che è anche il responsabile e la guida del “The Place”, il primo centro britannico per la danza contemporanea; è giudicato uno dei più interessanti ed influenti coreografi della scena britannica.

    Il programma prevede 4 balletti “ A Ceremony of Carols”, “Unfinished Business” (passo a due), e “The Devil in the Detail” tutti e tre con la coreografia di Alston , “Brink” invece del coreografo Martin Lawrance.

    Per la compagnia di “Alston” i giudizi della critica sono puntualmente entusiastici:

    The Sunday Times” ha scritto “Spettacolo diabolicamente spiritoso e complicato”; The New York Times” lo ha definito “Uno Spettacolo di rara bellezza e perfezione”.

    Informazioni e prenotazioni presso gli uffici della Camerata in Via Sparano141 , ed on-line sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it

  • Domenica alle ore 20, al Petruzzelli, torna il TeatroDanza Mediterraneo della Camerata con la “Richard Alston Dance Company”; sulla scena 10 danzatori.

    Il programma prevede: ” A Ceremony of Carols” con musica di Benjamin Britten, “Unfinished Business (passo a due) con musica di W.A.Mozart:”Adagio dalla Sonata per pianoforte K 533” pianista J. Ridgway; “Brink” coreografie di Martin Lawrance e “The Devil in the Detail” coreografie di Richard Alston, che è il direttore della Compagnia.

    La Compagnia è una novità per l’Italia e quindi lo spettacolo è in assoluta esclusiva nazionale.

    Richard Alston, direttore artistico del The Place, il primo centro britannico per la danza contemporanea, è internazionalmente riconosciuto come uno dei più interessanti ed influenti coreografi della scena britannica. Forse più di ogni altro coreografo è noto per la sua istintiva musicalità: prende ispirazione per il suo lavoro direttamente dalla musica che utilizza, usandola come punto di partenza per la coreografia. Nato in Sussex nel 1948 ha studiato a Eton dove ha scoperto la passione per la musica ascoltando Bach e Billie Holiday. Ha poi proseguito gli studi al Croydon College of Art nel 1965, e alla London Contemporary Dance School nel 1968. Le recensioni della stampa internazionale attribuiscono ai suoi balletti giudizi come “rara bellezza“, “creazione poliedrica“,”raffinata eleganza“, “spettacolo effervescente e di un’allegria contagiosa“.

    Informazioni e prenotazioni presso gli uffici della Camerata ed anche on-line sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it

  • La Camerata Musicale Barese presenterà domani al Teatro Petruzzelli il Balletto “Noche Tanguera”della Compagnia Naturalis Labor, che dedica lo spettacolo a tutti gli innamorati per la loro festa.

    Musica dal vivo eseguita dal gruppo “Lumiere de Tango” composto da M. Fabbri, (bandoneon), S. Giavazzi (pianoforte), C. Bertoli (flauto) e L. Bandini (contrabbasso) e cinque coppie di danzatori composte da M. Ballonzo, E. Garis, T. Bert, L. De Brasi, A. Bassi, A. Gaini, S. Nagaraya, L. Padovani, S. Romero e C. Sorgato.

    Inizio alle 21.

    Il gruppo apprezzato sia in Italia che in Europa interpreterà brani di tango classici di Pugliese, Di Sarli, De Angelis, Stamponi, Bardi e Piazzolla.

    Lo spettacolo, per la regia diLuciano Padovani, porta in scena iltango, con tutto il suo eterno fascino, la seduzione, la passione, il ritmo, lo stile, la storia e la tradizione di questo genere.

    Intanto la Camerata offre una nuova proposta: la formula dell’ “Abbonamentino”, valida per un intero anno, che dà diritto ad 8 spettacoli a scelta dell’acquirente.

    Prezzi da 150 ad 80 euro.

    Informazioni e prenotazioni presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141, Box Office c/o La Feltrinelli, Botteghino Teatro Piccinni ed anche on-line sul sito internet: www.cameratamusicalebarese.it

  • La “Compagnia Naturalis Labor” presenterà il 14 febbraio al Teatro Petruzzelli il Balletto “Noche Tanguera”per la Camerata Musicale Barese, che dedica lo spettacolo a tutti gli innamorati per la loro festa.

    Musica dal vivo eseguita dal gruppo “Lumiere de Tango”.

    Inizio alle 21.

    Il gruppo apprezzato sia in Italia che in Europa interpreterà brani di tango classici di Pugliese, Di Sarli, De Angelis, Stamponi, Bardi e Piazzolla.

    Lo spettacolo, per la regia diLuciano Padovani, porta in scena iltango, con tutto il suo eterno fascino, la seduzione, la passione, il ritmo, lo stile, la storia e la tradizione di questo genere.

    Intanto la Camerata offre una nuova proposta: la formula dell’ “Abbonamentino”, valida per un intero anno, che dà diritto ad 8 spettacoli a scelta dell’acquirente.

    Prezzi da 150 ad 80 euro.

    Informazioni e prenotazioni presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141, Box Office c/o La Feltrinelli, Botteghino Teatro Piccinni ed anche on-line sul sito internet: www.cameratamusicalebarese.it