Comunicati

  • “Dedicato a..”, la rassegna primaverile della Camerata tesa a valorizzare le giovani energie del pentagramma, propone per martedì 11 giugno all’auditorium Vallisa, un terzetto rosa, composto dalle pianiste Rosella Masciarelli, Michela De Amicis ed Angela Petaccia. Inizio ore 21.

    Il concerto a sei mani comprende fantasie e divertimenti su opere di Verdi, con brani di Giusto Dacci e di Angelo Panzini.

    Titolo del programma “Verdi Forever”.

    Continuano intanto le prenotazioni per il festival jazz estivo “ Notti di Stelle”che si terrà dal 19 al 23 luglio al “ Petruzzelli” ed allo “Showville”.

  • Tre pianiste saranno ospiti della Camerata martedì 11 all’Auditorium Vallisa per la rassegna primaverile “Dedicato a..”.

    E’ il Trio “Pianiste all’Opera” formato da Rosella Masciarelli, Michela De Amicis ed Angela Petaccia.

    Dunque “Pianoforte a sei mani!” con un programma dal titolo “Verdi Forever” con rare fantasie e divertimenti su opere del grande Maestro, a cura dei compositori Giusto Dacci (“Rigoletto” e “Vespri Siciliani”) e di Angelo Panzini (“Il Trovatore”).

    Continuano intanto le prenotazioni per il festival jazz estivo “Notti di Stelle” che si terrà dal 19 al 23 luglio al “Petruzzelli” ed allo “Showville”.

  • Martedì 4 giugno, la rassegna primaverile della Camerata Musicale Barese, ospiterà all’Auditorium Vallisa Luigi Attademo,considerato uno dei più originali chitarristi della sua generazione.

    Il programma, intitolato: “La chitarra in scena” comprende brani di quattro autori: Toru Takemitsu, Leo Brouwer, Benjamin Bretten e Mario Castelnuovo-Tedesco.

    Continuano intanto le prenotazioni per “Notti di Stelle”, il festival jazz estivo della Camerata che si svolgerà dal 19 al 23 Luglio.

  • Il compositore barlettano Nicola Monopoli ed il Quartetto ad Archi “Entr’acte” terranno un concerto giovedì 6 giugno all’Auditorium “La Vallisa” (ore 21) per “Dedicato a..”, la rassegna primaverile della Camerata Musicale Barese.

    In programma musiche di Verdi e dello stesso Nicola Monopoli, che presenterà in prima esecuzione assoluta “Aptum, Tableaux”, temi verdiani per 4 esecutori.

    Continuano intanto le prenotazioni per il Festival Jazz estivo “Notti di stelle”, che si terrà dal 19 al 23 luglio al “Petruzzelli” ed allo Showville.

  • “Dedicato A…” la rassegna primaverile della Camerata Musicale Barese propone il 6 giugno all’Auditorium Vallisa il concerto del compositore barlettano Nicola Monopoli ed il Quartetto ad Archi “Entr’Acte”, composto dai violinisti Carmine Rizzi ed Alessandro Cazzato, dalla violista Claudia Laraspata ed al violoncellista Antonio Barracchia.

    Nel programma musiche di Verdi e di Nicola Monopoli, che presenterà in prima esecuzione assoluta “Aptum, Tableaux” temi verdiani per 4 esecutori.

    Nicola Monopoli ha conseguito la laurea di primo livello in Musica e Nuova Tecnologie presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Studia musica elettronica, composizione e pianoforte. Le sue composizioni sono state eseguite in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Norvegia, Grecia, Russia, Stati Uniti, Spagna, Olanda, Canada, Cina, Taiwan e Sud Corea. Formatosi nel 2012, il quartetto ad archi Entr’Acte si propone come obiettivo l’esecuzione di lavori contemporanei accanto a quelli della tradizione, legati e caratterizzati da un filo conduttore. Entr’Acte è il titolo di un celebre film muto del 1924 del regista francese Renè Clair, esempio dell’istantaneismo dadaista, che andò in scena per la prima volta come intermezzo di un balletto, con musiche di Erik Satie. Un nome che suggerisce l’idea di avanguardia, di evoluzione e di musica, intesa come creazione e ricreazione incessante.

    Continuano intanto le prenotazioni per il festival jazz estivo “ Notti di Stelle”che si terrà dal 19 al 23 luglio al “ Petruzzelli” ed allo “Showville”.