Comunicati

  • La Camerata Musicale Barese, a causa delle misure di contenimento del COVID-19, ha dovuto forzosamente rinunciare allo spettacolo“You & Me” della Compagnia Mummenshanz che ha annullato l’intera tournèe italiana.

    L’associazione barese è riuscita però a sostituire “You & Me” con un altro spettacolo di danza di elevato spessore “Carmen/Bolero” della MM Contemporary Dance Company già vincitrice del prestigioso Premio “ Danza & Danza”come migliore Compagnia emergente (2010) .

    Lo spettacolo propone due riletture di capolavori del Novecento rivisitate da due Coreografi italiani di fama internazionale:Bolerodel partenopeo Michele Merola e Carmen Sweet del ferrarese Emanuele Soavi. La prima parte della serata si aprirà proprio con Bolero, sulle celeberrime note di Ravel, già oggetto di riscritture da parte di grandi artisti contemporanei, basti pensare al capolavoro di Maurice Bejart.

    Nel realizzarne una nuova versione coreografica, Merola si è confrontato con la tradizione e con una melodia ossessiva e ripetitiva, cercando di comprenderne a fondo l’identità. Nelle diverse sfumature assunte dalla danza, la coreografia declina la varietà di umori che circolano intorno alle relazioni di coppia e, nel bene e nel male, ne arricchiscono l’esistenza. Nello scorrere della danza, fra crescendo e diminuendo – come nelle note del Bolero – prendono vita paure e desideri rimossi mentre l’ironia lascia il posto al timore e l’amore al disinganno. All’interno di questa scrittura coreografica, si inseriscono tre frammenti musicali originali di Stefano Corrias, compositore raffinato ed esperto che interviene sulla partitura originale per sottolineare i momenti più intimi del racconto. Ne nasce una pièce fantastica ma reale, una sorta di astratta “fiaba amara” dove la Danza, in stretta simbiosi con la Musica, si fa metafora della vita di ognuno di noi.

    A seguire Carmen Sweet, una creazione esclusiva di Emanuele Soavi per la Compagnia emiliana diretta da Michele Merola. Il balletto è stato rivisitato tenendo conto dell’originale intenzione del compositore di creare un’opéra-comique, come definiva Georges Bizet la sua Carmen presentata a Parigi nel 1875. Per questo Carmen Sweet immerge il pubblico in una trama di sottili relazioni, fortemente permeata di ironia e sarcasmo. Dando spazio al virtuosismo tecnico e teatrale degli interpreti in scena, la pièce diventa una fiction in movimento che svela al pubblico un racconto scandito dalle relazioni tra i sensi, che ripetutamente infiammano i protagonisti. Le famosissime note di Bizet accompagnano i danzatori, interrotte a volte dalle canzoni del gruppo canoro Los Panchos, nei cui testi sono onnipresenti antagonismo, gelosia e desiderio.

    MM Contemporary Dance Company, è una compagnia di danza contemporanea fondata nel 1999 da Merola, che nel 2016 ha vinto il premio GD Awards 2016 come Migliore Coreografo italiano mentre nel 2017 la MMCDC ha vinto anche il Premio Europaindanza 2017 – Premio al Merito alla coreografia, proprio per lo spettacolo Bolero.

    La Camerata appena in grado renderà nota la data dello spettacolo per il quale restano confermati i medesimi biglietti già acquistati per lo spettacolo dei Mummenschanz, con la sola necessità di rideterminare il posto numerato appena la data sarà certa.

    Per ogni ulteriore informazione si prega di consultare il sito www.cameratamusicalebarese.it e i social media dell’Associazione.

  • La Camerata Musicale Barese ha sperato fino all’ultimo ma, con le restrizioni in atto che impongono la chiusura di tutti i pubblici locali ,anche di spettacolo, ha dovuto condividere il rinvio di entrambi gli Eventi con le rispettive Produzioni degli Artisti impegnati.

    Si tratta di mere sospensioni per le note ragioni, ma entrambi gli spettacoli sono rinviati a data da destinarsi non appena saranno rese le nuove disponibilità del Teatro Petruzzelli, per la qual cosa la Camerata ringrazia il Sovrintendente della Fondazione Petruzzelli

    Maestro Massimo Biscardi per la sua disponibilità.

    Raphael Gualazzi avrebbe dovuto presentare il suo ultimo album, dopo l’entusiastica esibizione al Festival di Sanremo, nella serata “Anteprima Festival Notti di Stelle 2020” e per l’occasione l’intera sua tournèe fatta di poche date (solo sei) è stata posticipata.

    Alessandro Preziosi, invece impegnato con la Pianista Rebecca Woolcock in Otello dalla parte diCassio, avrebbe dovuto chiudere la 78ª Stagione 2019/2020.

    Gli abbonamenti ed i biglietti saranno validi per la nuova data, così come i biglietti già acquistati per il “fuori abbonamento” del Concerto di Gualazzi.

    La Camerata si scusa con i suoi abbonati e con tutto il pubblico per i disagi procurati, ringraziando per la vicinanza alle proprie proposte artistiche, in relazione all’ imprevedibile quanto violenta causa di forza maggiore che ha costretto a sospendere gli spettacoli per la chiusura prolungata dei teatri.

    Per ogni ulteriore informazione si prega di consultare il sitowww.cameratamusicalebarese.it e i social media dell’Associazione.

  • A seguito delle restrizioni per i vari provvedimenti adottati dal Presidente del Consiglio dei Ministri tesi a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Camerata Musicale Barese ha dovuto rinviare gli Eventi. rispettivamente al 15 giugno Una Lunga Storia di econ Gino Paoli e al 22 Giugno La fine di tutti i guai con Sergio Cammariere.

    Resteranno validi per le nuove date gli stessi tagliandi, a suo tempo acquistati, per i medesimi posti.

    Il Balletto de “I Mummenshanz” sarà invece sostituito con altro complesso di elevato spessore (a giorni saranno pubblicati nome, titolo e nuova data dello spettacolo); anche per il nuovo spettacolo restano confermati i medesimi biglietti già acquistati.

    Coloro che invece optassero per il rimborso tramite voucher (utilizzabile entro un anno dal rilascio e per qualasiasi spettacolo della Camerata Barese) dovranno far pervenire solo tramite mail (info@cameratamusicalebarese.it) richiesta con allegata copia dei biglietti entro e non oltre il 16/4/2020 giusta quanto previsto dal D.L. n. 18 del 17/3/2020.

    I voucher richiesti saranno consegnati solo dopo la riapertura degli Uffici.

    La Camerata ringrazia per la cortese comprensione e, con l’augurio di ritrovarsi presto tutti insieme a teatro, saluta il suo meraviglioso e comprensivo pubblico.

    Per ogni informazione si prega di consultare il sito www.cameratamusicalebarese.it e i social media dell’Associazione.


  • A seguito delle restrizioni per i vari provvedimenti adottati dal Presidente del Consiglio per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Camerata Musicale Barese ha dovuto rinviare gli Eventi già programmati al Teatro Petruzzelli: il 15 “Una LungaStoria” con Gino Paoli e il 22 Giugno il Concerto del Quintetto di Sergio Cammariere per i quali sono validi i biglietti e gli abbonamenti già acquistati.

    Tanto premesso la Camerata sente il dovere di ringraziare uno ad uno e pubblicamente quanti hanno accettato – sostenendola in maniera diretta ed efficace – tali spostamenti dovuti ad improvvisa impossibilità per la chiusura di tutti i luoghi pubblici e ringrazia anche quanti hanno optato per il rimborso tramite voucher, prescritto dal D.L. 17/3/2020 n. 18 (Cura Italia), per l’assoluto piacere e per la promessa di essere vicini al mondo dello spettacolo dal vivo.

    Naturalmente anche la gloriosa associazione barese invita il suo pubblico a rimanere a casa, nella consapevolezza che appena possibile parteciperà a tutte le manifestazioni musicali recuperate e realizzate.

    La Camerata appena possibile comunicherà anche il nome e il titolo del Balletto che andrà a sostituire Mummenshanz che ha dovuto annullare l’intera tournee.

    I voucher richiesti saranno emessi entro 30 giorni dalla richiesta, subito dopo la riapertura degli uffici al pubblico.

    La Camerata Musicale Barese fa suo l’appello partito da Filippo Del Corno – Assessore alla Cultura del Comune di Milano – che suggerisce la rinuncia alla richiesta del voucher: un sacrificio, ma anche un gesto di incoraggiamento e di sostegno importante per i lavoratori tutti dello spettacolo, settore che sta soffrendo moltissimo e che pagherà costi altissimi. Si pensi alle migliaia di persone che lavorano all’allestimento di uno spettacolo teatrale, di un balletto, di una mostra, di un film.

    E per questo motivo la Camerata ringrazia anticipatamente tutti gli amici che vorranno rinunciare all’emissione del voucher per sostenere la sua futura attività.

    Per informazioni si prega di consultare il sito www.cameratamusicalebarese.ite i social media dell’Associazione.

  • La Camerata Musicale Barese informa che, a causa delle misure di contenimento del COVID-19, il concerto della “Camerata Ducale”, programmato nell’ambito della 78ª Stagione Concertistica,previsto per il 24 Marzo prossimo è stato rinviato a nuova data che sarà comunicata a breve.

    Invece lo spettacolo “You & Me”della Compagnia Mummenshanz”, forzosamente annullato, sarà sostituito con altro spettacolo di danza sempre di elevato spessore la cui disponibilità sarà comunicata appena possibile.

    Non si ritiene, al momento, di ipotizzare criticità di alcun tipo circa l’Evento con Alessandro Preziosi che il 21 Maggio chiuderà la Stagione Concertistica al Teatro Petruzzelli.

    La Camerata ringrazia per la cortese comprensione con l’augurio di ritrovarsi Tutti Insieme a Teatro,  e saluta i suoi Meravigliosi Soci e il Pubblico che non finirà mai di applaudire. Grazie Infinite!