Comunicati

  • La Camerata Musicale Barese informa, doverosamente, che a causa delle misure di contenimento del COVID-19 le manifestazioni inerenti a “Una Lunga storia con Gino Paoli” e “ La Fine di tutti Guai con Sergio Cammariere” sono state rinviate rispettivamente al 15 e 22 Giugno 2020, sempre al Teatro Petruzzelli, con utilizzo degli stessi biglietti a suo tempo acquistati.

    Viceversa gli spettacoli “You & Me”della Compagnia Mummenshanz”, forzosamente annullati, saranno sostituiti con altro spettacolo di danza, sempre di elevato spessore, la cui data, auspicabilmente, sarà comunicata a breve.

    A tal fine saranno validi i biglietti acquistati, previa conferma, solo in questo caso, del Servizio Biglietteria della Camerata.

    Il concerto di Raphael Gualazzi è stato invece anticipato dal 19 al 18 maggio e anche in questo caso saranno validi i biglietti già acquistati.

    In alternativa, ai sensi e per gli effetti del D.L. n. 18 del 17/3/2020 (Cura Italia), coloro che non volessero utilizzare i biglietti già acquistati per le nuove suindicate disponibilità potranno inviare via mail (info@cameratamusicalebarese.it), entro 30 gg. dalla data di entrata in vigore del decreto n. 18 ( dal 18/3 al 15/4/2020 ), apposita istanza di rimborso alla Camerata Musicale Barese, allegando copia dei relativi titoli di acquisto che dovranno comunque essere restituiti integri in ogni parte.

    Tale termine consentirà alla Camerata, entro 30 gg, dalla presentazione dell’istanza, l’invio di un voucher di importo pari al costo del titolo di acquisto utilizzabile, entro un anno dall’emissione, per uno degli spettacoli programmati dalla Camerata Musicale Barese.

    La Camerata ringrazia per la cortese comprensione e, con l’augurio di ritrovarsi presto tutti insieme a teatro, saluta il suo meraviglioso e comprensivo pubblico.

    Per ogni informazione si prega di consultare il sitowww.cameratamusicalebarese.ite i social media dell’Associazione.

  • A seguito delle disposizioni governative per contrastare la diffusione del coronavirus, la Camerata Musicale Barese ha dovuto sospendere i propri spettacoli fino al 3 aprile prossimo.

    La Camerata ringrazia il Sovrintendente della Fondazione Petruzzelli M° Biscardi che ha agevolato il recupero delle date per i concerti di Gino Paoli e di Sergio Cammariere con il suo gruppo.

    Il 15 Giugno si terrà quindi la grande Festa dei 60 anni di carriera di Gino Paoli, mentre ilconcerto di Sergio Cammariere , dal titolo benaugurante“La Fine di tutti i guai..” è previsto per il 22 giugno.

    Coloro che hanno acquistato i biglietti per i due eventi potranno confermare i posti prenotati per le nuove date e comunque resteranno validi i biglietti già acquistati. Per informazioni, a breve, saranno forniti opportuni chiarimenti.

    Inoltre è’ stato anticipato dal 19 a lunedì 18 maggio il Concerto di Raphael Gualazzi (Anteprima di “Notti di Stelle” 2020).

    Si prega di consultare il www.cameratamusicalebarese.it sito e i social media dell’Associazione.
  • In conseguenza alla chiusura dei Teatri disposta al DPCM del 4 marzo 2020 la Compagnia “Mummenschanz” ha purtroppo dovuto rimandare cancellato la tournèè italiana anche a causa di oggettive difficoltà per limitazioni aeree ma soprattutto per l’incertezza sulle date del 4 e 5 aprile (giorni successivi all’auspicato sblocco del decreto sulle nuove disposizioni relative agli accessi in spazi chiusi e affollati). Le date di Bari coincidevano con l’inizio della tournèe italiana.

    La Compagnia recupererà lo spettacolo nella Stagione 2020/2021.

    La Camerata Musicale Barese assicura il pubblico interessato che lo spettacolo sarà sostituito da altra famosa Compagnia di Danza.

    Coloro che hanno acquistato il biglietto per lo spettacolo dovranno recarsi – con il biglietto integro – dal 4 al 10 aprile p.v. presso i nostri Uffici in Via Sparano 141, dove potranno scegliere se mantenere il posto ed il biglietto per il nuovo spettacolo di danza oppure utilizzare l’importo versato per altri eventi in programma.

    In seguito alla rimodulazione generale dell’intera programmazione della Fondazione Teatro Petruzzelli, come anche della Camerata Musicale Barese a seguito della chiusura dei Teatri per l’emergenza Corona Virus, comunichiamo che il concerto di Raphael Gualazzi previsto al Teatro Petruzzelli per martedì 19 maggio è stata anticipata a lunedì 18 maggio.

    Per informazioni si prega di consultare il sitowww.cameratamusicalebarese.it e i social media dell’Associazione.

  • In relazione alla diffusione del Coronavirus il Presidente del Consiglio dei Ministri ha decretato la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura e di ogni forma di riunione in luogo pubblico, anche di carattere culturale, fino al 3 aprile prossimo.

    In ottemperanza a queste disposizioni la Camerata Musicale Barese ha dovuto sospendere i propri spettacoli fino a quella data.

    La Camerata si sta adoperando per riprogrammare la Festa per i 60 anni di carriera di Gino Paoli, il concerto di Sergio Cammariere e della Camerata Ducale.

    Il Sovrintendente della Fondazione Petruzzelli M° Biscardi ha fatto sapere che nei tempi possibili agevolerà il recupero degli Eventi.

    Per informazioni e notizie relative alle prenotazioni ed ai biglietti, a breve saranno forniti opportuni chiarimenti.

    Per informazioni si prega di consultare il sito www.cameratamusicalebarese.ite i social media dell’Associazione.

  • Domani 5 marzo inizieranno i “Concerti nelle Scuole” proposti dalla Camerata Musicale Barese in collaborazione con “Istituto Comprensivo Balilla – Imbriani”.

    I concerti nelle scuole rappresentano uno dei punti di forza dell’Associazione nella formazione dei giovani.

    Si tratta infatti di coinvolgere i ragazzi e di accostarli alla grande musica.

    Il pubblico dei giovanissimi ascoltatori è messo a contatto con interpreti di assoluto prestigio, che non si limitano alla semplice esecuzione, ma entrano nel vivo delle tecniche degli strumenti, descrivendone storia e caratteristiche.

    Questa formula accattivante è stata vincente nel corso degli anni con programmi di notevole interesse.

    La rassegna quest’anno sarà curata dal Duo Variandi e dal Duo Roman Gero – Fulvio Lattarulo.

    Il Duo Variandi è di recente formazione (maggio 2018) ed è costituito da due giovani chitarristi, Antonio Simone Palmisano e Davide Minerva, che propongono brani classici. Il 9 settembre 2018 hanno vinto il secondo premio al Concorso Internazionale di Chitarra Classica “Giuseppe Caputo” di Manfredonia. Il 10 ottobre 2018 hanno partecipato alla Rassegna “Musica Giovani – Dedicato a…” organizzata proprio dalla Camerata Musicale Barese presso l’Auditorium Diocesano “Vallisa”, dedicata al cinquantenario della scomparsa del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco; a termine della serata hanno ricevuto il premio per il terzo posto. Il repertorio del duo spazia nei secoli della musica classica: particolare attenzione è dedicata a Bach (1685-1750), ai grandi Maestri dell’800 quali Schubert (1797-1828) e Beethoven (1770-1827), per arrivare sino al ‘900 con brani del compositore italiano Mario Castelnuovo Tedesco; non mancano infine influenze anche della contemporaneità quali esecuzioni del compositore Paulo Bellinati.

    Il Duo Roman Gero – Fulvio Lattarulo si è costituito nel 2018 nell’ambito del corso di musica da camera presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, dove entrambi i componenti hanno compiuto gli studi conseguendo il Diploma Accademico a pieni voti rispettivamente in Flauto e in Chitarra. Il Duo si è particolarmente distinto in concorsi internazionali quali il Salento Guitar Festival, il concorso “Euterpe” a Corato, il concorso “Curci” a Barletta, il concorso “Lams” a Matera, la Oscar Reading Competition a Celjie (Slovenia). Superata brillantemente nell’aprile del 2019 l’audizione per l’eccellenza artistica nel Conservatorio “Piccinni”, il Duo si esibisce in importanti manifestazioni musicali, impegnato nella ricerca di un dialogo equilibrato tra i due diversi strumenti.