Comunicati

  • Il “Teatrodanza Mediterraneo” della Camerata Musicale Barese apre il 7 febbraio al “Petruzzelli” la rassegna del balletto per la 73ª Stagione “Excellent” (2014-2015).

    Sulla scena uno spettacolo interamente dedicato al capolavoro di Federico Fellini, “Amarcord” nella interpretazione di Rossella Brescia e dei suoi ballerini, per la prima volta nel cartellone della Camerata. Coreografie e regia di Luciano Cannito.

    Il balletto fa rivivere il trionfo felliniano, che ha lasciato un’orma intramontabile nella storia del cinema con un’ondata di ricordi e di forti emozioni, con l’atmosfera musicale che raccoglie i brani più felici e toccanti di Nino Rota, Glen Miller, Marco Schiavoni ed Alfred Schnittke e canzoni di quell’epoca.

    Lo spettacolo sembra fatto per almeno due generazioni di amanti del cinema e fans di Fellini, ma ha conquistato finora una folla di giovani, incantati dalle armonie, dai personaggi e dal clima brioso, ironico, popolare e brillante di tutta un’epoca romagnola e italiana incentrata negli anni ’30. E’ uno spettacolo che, a distanza di oltre 40 anni dal film, conserva tutto il suo fascino, così come a 21 anni dalla sua scomparsa, Federico Fellini rimane una figura storica della nostra cinematografia e non solo; ricordiamo che questo film ha conquistato le platee di tutti i continenti coniugando storia, costume, memorie, tradizione e fantasia. Insomma è un melanconico affresco dell’Italia fra le due guerre, con tutte le sue speranze e le sue illusioni.

    Continuano intanto anche le prenotazioni per “Notti di Stelle Winter”, quattro appuntamenti prestigiosi, equamente distribuiti tra jazz italiano e statunitense, per i quali la Camerata ha previsto una speciale formula di abbonamento a 90 euro per le poltrone e 70 per le poltroncine. L’inaugurazione della sessione invernale di “Notti di Stelle” è prevista per sabato 31 Gennaio al Teatro Petruzzelli con il recital del pianista Danilo Rea nel progetto “Beatles in Jazz”.

    Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata, Via Sparano 141 infotel 080/5211908. Le prenotazioni possono essere effettuate altresì sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it

  • La prima edizione invernale del Festival “Notti di Stelle” della Camerata Musicale Barese ospiterà il 2 febbraio al Teatro Petruzzelli Bruno Biriaco & Galaxy Big Bandcon Joy Garrison come vocalist.

    La “Galaxy” è una grande orchestra (19 elementi) impostata sul classico organico delle “Big Band” come quelle di Duke Ellington, Woody Herman e Count Basie.

    E’ una proposta che non teme confronti per la sua spettacolarità, qualità e personalità che da tempo mancava nella musica italiana.

    Ed è anche un progetto coraggioso che vuole restituire quella comunicativa e quel calore che sono prerogative fondamentali del jazz.

    Per i quattro appuntamenti della rassegna la Camerata ha previsto una speciale formula di abbonamento a 90 euro per le poltrone e 70 per le poltroncine; previste riduzioni per i Soci della 73ª Stagione e per i giovani. Nell’intento di avvicinare sempre più i giovani alla Musica e per sottolineare in maniera incisiva il significato di 73 Stagioni e della storica tappa del “Concerto 3000”, la Camerata ha deciso di riservare un limitato numero di posti ad un prezzo scontato di E. 5,00 per questo spettacolo: i ragazzi fino a 26 anni potranno così usufruire di questa speciale iniziativa destinata a favorire l’amore per la musica tra i giovani.

    Ulteriori informazioni e/o prenotazioni negli uffici della Camerata, a Bari in via Sparano 141, tel. 080/521.19.08, biglietteria on line sul sito www.cameratamusicalebarese.it

  • L’inaugurazione della prima edizione di “Notti di Stelle Winter” sarà affidata al pianista romano Danilo Rea – tra le figure di primissimo piano del jazz italiano – che porterà a Bari, al Teatro Petruzzelli, il suo progetto “Beatles in jazz”, una immaginifica rilettura del repertorio dei “Fab Four”. E ancora il jazz italiano sarà di scena nell’appuntamento successivo, in programma il 2 febbraio sempre al Petruzzelli. In questo caso, la Camerata renderà omaggio a un nome storico del jazz italiano degli Anni ’70, il batterista romano Bruno Biriaco, a capo della sua Galaxy Big Band, un’orchestra con la quale rilegge i grandi hits della canzone americana con un taglio per nulla nostalgico, ma anzi in una chiave di assoluta modernità.

    Il 24 febbraio le “Notti” si trasferiranno allo Showville per ospitare un musicista afroamericano dal cognome leggendario: il sassofonista Ravi Coltrane.

    E ancora jazz americano per la conclusione del 23 marzo, sempre allo Showville, con il quartetto di Mark Turner, tra i più ammirati solisti di sax tenore delle nuove generazioni di interpreti afroamericani.

    Quattro appuntamenti prestigiosi, equamente distribuiti tra jazz italiano e statunitense, per i quali la Camerata ha previsto una speciale formula di abbonamento a 90 euro per le poltrone e 70 per le poltroncine.

    Inoltre, nell’intento di avvicinare sempre più i giovani alla Musica e per sottolineare in maniera incisiva il significato di 73 Stagioni e della storica tappa del “Concerto 3000”, la Camerata ha deciso di riservare un limitato numero di posti ad un prezzo scontato di E. 5,00 per i due spettacoli di “Notti di Stelle Winter” che si terranno al Teatro Petruzzelli: Danilo Rea e Bruno Biriaco. I ragazzi fino a 26 anni potranno così usufruire di questa speciale iniziativa destinata a favorire l’amore per la musica tra i giovani.

    Ulteriori informazioni e/o prenotazioni negli uffici della Camerata, a Bari in via Sparano 141, tel. 080/521.19.08, biglietteria on line sul sito www.cameratamusicalebarese.it.

  • L’inaugurazione della prima edizione di “Notti di Stelle Winter” sarà affidata al pianista romano Danilo Rea – tra le figure di primissimo piano del jazz italiano – che porterà a Bari, al Teatro Petruzzelli, il suo progetto “Beatles in jazz”, una immaginifica rilettura del repertorio dei “Fab Four”. E ancora il jazz italiano sarà di scena nell’appuntamento successivo, in programma il 2 febbraio sempre al Petruzzelli. In questo caso, la Camerata renderà omaggio a un nome storico del jazz italiano degli Anni ’70, il batterista romano Bruno Biriaco, a capo della sua Galaxy Big Band, un’orchestra con la quale rilegge i grandi hits della canzone americana con un taglio per nulla nostalgico, ma anzi in una chiave di assoluta modernità.

    Il 24 febbraio le “Notti” si trasferiranno allo Showville per ospitare un musicista afroamericano dal cognome leggendario: il sassofonista Ravi Coltrane.

    E ancora jazz americano per la conclusione del 23 marzo, sempre allo Showville, con il quartetto di Mark Turner, tra i più ammirati solisti di sax tenore delle nuove generazioni di interpreti afroamericani.

    Quattro appuntamenti prestigiosi, equamente distribuiti tra jazz italiano e statunitense, per i quali la Camerata ha previsto una speciale formula di abbonamento a 90 euro per le poltrone e 70 per le poltroncine.

    Inoltre, nell’intento di avvicinare sempre più i giovani alla Musica e per sottolineare in maniera incisiva il significato di 73 Stagioni e della storica tappa del “Concerto 3000”, la Camerata ha deciso di riservare un limitato numero di posti ad un prezzo scontato di E. 5,00 per i due spettacoli di “Notti di Stelle Winter” che si terranno al Teatro Petruzzelli: Danilo Rea e Bruno Biriaco. I ragazzi fino a 26 anni potranno così usufruire di questa speciale iniziativa destinata a favorire l’amore per la musica tra i giovani.

    Ulteriori informazioni e/o prenotazioni negli uffici della Camerata, a Bari in via Sparano 141, tel. 080/521.19.08, biglietteria on line sul sito www.cameratamusicalebarese.it.

  • La Camerata Musicale Barese dedicherà in questa 73ª Stagione “Excellent” una grossa novità al jazz con il Primo Festival Invernale “Notti di Stelle”: quattro interventi straordinari, che raddoppieranno tra gennaio e marzo il prestigio, il valore e l’interesse degli appassionati della rassegna estiva che ha dietro di sé una ricca storia di 26 edizioni.

    Ad aprire il Festival Invernale il 31 gennaio al Teatro Petruzzelli sarà uno dei nomi più illustri del jazz italiano, Danilo Rea (Piano Solo) con il concerto “Beatles inJazz”.

    Seguiranno il 2 febbraio, sempre al Teatro Petruzzelli, Bruno Biriaco & Galaxy BigBand, il 24 febbraio allo “Showville” il Ravi Coltrane Quartet ed il 23 marzo ancora allo Showville Mark Turner Quartet.

    Tutti gli eventi saranno in esclusiva regionali.

    Previste agevolazioni particolari per i soci della Camerata.

    Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata Musicale Barese in Via Sparano141, infotel 080/5211908 o sul nostro sito internet www.cameratamusicalebarese.ite Box Office c/o La Feltrinelli.