Comunicati

  • Il 2013 della Camerata Musicale Barese si chiude lunedì al “Petruzzelli” (ore 21) con il Balletto di Mosca “La Classique” e con L’Orchestra Filarmonica di Chernivtsi.

    Va in scena “La Bella Addormentata” di Pëtr Il’i? Cajkovskij con la coreografia di Marius Petipa.

    Lo spettacolo è riservato anche agli abbonati della categoria “Eventi”.

    Intanto proseguono le prenotazioni per il Concerto di Capodanno in programma per il 2 gennaio con la “Dubrovnik Symphony Orchestra”.

    Per informazioni rivolgersi presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141 infotel 080/5211908.

    Le prenotazioni possono essere effettuate anche sul sito internet www.cameratamusicalebarese.it

  • Concerto del pianista Andrea Padova martedì al “Petruzzelli” per la 72ª Stagione “3000” della Camerata Musicale Barese. Inizio alle ore 20.45.
    In programma brani di Chopin, Ravel e Debussy.
    Andrea Padova, nativo di Lecce, ma residente a Reggio Emilia, si è imposto all’attenzione della critica con la sua vittoria allo “J.S.Bach Internationaler Klavierwettbewerb” nel 1995, e da allora ha iniziato una carriera internazionale che lo ha portato al debutto alla Carnegie Hall di New York nel 1998. Il “Washington Post” ha scritto di lui: Andrea Padova trasforma il suono in poesia. Il suo virtuosismo, dispiegato con sensibilità, risuona ad ogni battuta….
    Ha studiato pianoforte con Vincenzo Vitale, Aldo Ciccolini ed Eric Larsen e composizione con Gino Marinuzzi e Franco Donatoni, diplomandosi presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
    I suoi dischi hanno ottenuto riconoscimenti da critici come Harold C. Schonberg, che gli ha riconosciuto una forte personalità, convinzione, libertà, stile. La sua incisione delle Fantasie di Bach è stata segnalata dalla rivista “CD Classica” come uno dei tre migliori dischi pianistici del 1997.
    Nel 2005 l’autorevole rivista “Gramophone” ha paragonato il suo disco dedicato a composizioni di Ferruccio Busoni alla “ ipnotica registrazione di Rubinstein del 1934″.
    Con il cd “Landscape in Motion”, Andrea Padova nel 2006 si presenta per la prima volta nella duplice veste di compositore ed interprete, proponendo brani per pianoforte solo, in un linguaggio magicamente sospeso fra il rigore della musica classica e l’energia del jazz, ed anche il New York Times e il San Francisco Examiner hanno entusiasticamente recensito le sue composizioni.
    Per questo concerto è valida la formula “A Teatro con Mamma e Papà”, dedicato ai minori fino a 15 anni; biglietto di € 5.00 per il ragazzo e € 5.00 per il genitore accompagnatore.
    Proseguono intanto le prenotazioni per il concerto n. “3000” della Camerata Musicale Barese dalla sua fondazione nel 1940, in programma il 18 febbraio al Teatro Petruzzelli; la scena sarà dominata da una bacchetta di valore mondiale: Claudio Abbado che si esibirà con l’ “Orchestra Mozart” e con una  solista di grande prestigio, la violinista Isabelle Faust.
    Informazioni presso gli uffici della Camerata, Via Sparano 141 info tel. 080/5211908; Box Office c/o La Feltrinelli e prenotazioni on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it

  • Secondo appuntamento del nuovo anno per la Camerata Musicale Barese  martedì  7 al “Petruzzelli” con il concerto del pianista Andrea Padova (ore 20.45).  In programma musiche di Chopin, Ravel  e  Debussy.  Per questo concerto è valida la formula “ A Teatro con Mamma e Papà”, al prezzo speciale  di  5 euro per ciascun minore fino a 15 anni e per il genitore accompagnatore.
        Proseguono intanto le  prenotazioni  per il concerto straordinario fuori abbonamento , in programma per il 18 febbraio  con Claudio Abbado e con l’  Orchestra Mozart. Solista Isabelle Faust (violino).
        Informazioni presso gli uffici della Camerata, Via Sparano 141 info tel. 080/5211908 e prenotazioni on-line sul sito www.cameratamusicalebarese.it

  • La Dubrovnik Symphony Orchestra si esibirà giovedì 2 gennaio al Teatro Petruzzelli (ore 21) per il Concerto di Capodanno della Camerata Musicale Barese.

    Dirigerà  Mladen  Tarbuk, solista Mengla Huang, notissimo virtuoso del  violino.

    In programma musiche di  Britten, Saint-Saens, Ravel, Morricone e Strauss.

    Per l’occasione riprende, grazie anche alla disponibilità del  Teatro Petruzzelli, la nuova iniziativa  “A Teatro con Mamma e Papà” (5 euro per i minori sino a 15 anni accompagnati da un genitore).

    Al concerto assisterà una delegazione della Municipalità e del Teatro  dell’Opera di Vienna.

    Informazioni presso gli uffici della Camerata, Via Sparano 141 info tel. 080/5211908 e prenotazioni on-line sulsito www.cameratamusicalebarese.it

  • Gli auguri della Camerata Musicale Barese per il 2014 arriveranno il 2 gennaio allo Sheraton Nicolaus (ore 21) con la Dubrovnik Symphony Orchestradiretta dal compositore Mladen Tarbuk, solista di eccezione Mengla Haung (violino).

    E’ una orchestra di lunga tradizione, che ha suonato in molte capitali della musica.

    Mengla Huang è un violinista di grandi virtù e di raffinata sensibilità: nel 2002 ha vinto il concorso Internazionale “N. Paganini” a Genova.

    Il secondo appuntamento della Camerata per il 2014 è in programma per martedì 7 gennaio con il Pianista Andrea Padova, che nella sua luminosa carriera si è esibito nei più importanti teatri di quattro continenti.

    Informazioni presso gli uffici della Camerata, Via Sparano141 info tel 080/5211908 e prenotazioni on-line sulsitowww.cameratamusicalebarese.it